Questura di Roma: disposizioni sull’uso delle uniformi e dei fregi per le guardie giurate
Leggi qui>>>Questura di Roma disposizione sulle uniformi delle guardie giurate
Attivo nelle province di Bat, Bari, Brindisi e Taranto, di Vigilanza stradale, Vigilanza Fissa e trasporto valori. Como, 31 dicembre 2020 – Il Gruppo Mondialpol comunica di aver firmato, in data 30 dicembre 2020, attraverso la Vedetta2 Mondialpol S.p.A., l’atto definitivo per l’acquisto del ramo d’azienda, attivo nelle province di Bat, Bari, Brindisi e Taranto, di Vigilanza Stradale, Vigilanza Fissa … Continua a leggere
Come scrissi nel luglio del 2016, le associazioni datoriali, rappresentavano il 28% degli Istituti che operavano in Italia. Questo nel 2016 dove dai loro siti era possibile rilevare i loro associati. ma ormai da qualche anno, questo non è più possibile, in quanto tutte e tre le associazione ( U.N.I.V. – A.S.S.I.V. e A.N.I.V.I.P., hanno tolto i nominativi degli Istituti di … Continua a leggere
Questura di Roma: disposizioni sull’uso delle uniformi e dei fregi per le guardie giurate
Leggi qui>>>Questura di Roma disposizione sulle uniformi delle guardie giurate
12 maggio 2020
Ho inviato al Sig. Questore competente territorialmente l’esposto contro l’istituto di vigilanza, responsabile di aver disposto che la guardia giurata, rilevasse la temperatura ai clienti della banca, disponendo che la guardia lo faccia al di fuori della guardiola blindata, e che svolga nello stesso momento, il SERVIZIO ANTIRAPINA. ASSURDO!!!
Francesco Pellegrino
Segretario Nazionale UNAL
10 maggio 2020
Leggi l’articolo su “Il Resto del Carlino”>>>Poca sicurezza cosi le guardie giurate rischiano
Aniello Carotenuto la Guardia P. Giurata deceduta
28 aprile 2020
LEGGI L’ARTICOLO>>>L’ENNESIMA SOLLECITAZIONE, AVANZATA AI MINISTERI DI COMPETENZA E ALLA REGIONE SICILIANA E’ STATA PRODOTTA DAL SEGRETARIO DEL SINDACATO UNAL, CARMELO ANNARO (NELLA FOTO)
CALTAGIRONE – EMERGENZA COVID-19, NONOSTANTE L’IMMINENTE AVVIO ALLA FASE 2 LE GUARDIE GIURATE ANCORA SENZA DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
L’ENNESIMA SOLLECITAZIONE, AVANZATA AI MINISTERI DI COMPETENZA E ALLA REGIONE SICILIANA E’ STATA PRODOTTA DAL SEGRETARIO DEL SINDACATO UNAL, CARMELO ANNARO (NELLA FOTO)
Nonostante l’imminente avvio alla Fase 2 e le precedenti sollecitazioni, avanzate a più riprese ai vari Dicasteri e Prefetture dal sindacato Unal, il comparto lavorativo delle guardie giurate continua a rivendicare le forniture dei dispositivi di protezione individuale, i cosiddetti <Dpi>. L’ennesimo documento di protesta e contestuale sollecitazione è stato inoltrato dal segretario del distretto territoriale del Tribunale di Caltagirone, Carmelo Annaro agli organi competenti dello Stato. Dal presidente del Consiglio, ai ministeri della Salute, Interni e Lavoro, oltre agli assessorati di competenza della Regione siciliana. La richiesta mira a predisporre le forniture dei dispositivi di protezione individuale a beneficio delle ditte operanti nel settore della vigilanza privata, ed espletano servizi di portierato, come ospedali, Palazzi di giustizia, in altri enti o luoghi pubblici, che espongono al rischio contagio da Covid-19 questi lavoratori. Da qui le precisazioni fornite da Carmelo Annaro, segretario del sindacato Unal, responsabile per la sicurezza e l’igiene sui luoghi di lavoro in Sicilia. <Questa categoria – dice il sindacalista Carmelo Annaro – il più delle volte dimenticata garantisce la sicurezza dei nostri beni e dei servizi anche essenziali, ma che a tutt’oggi non ha la possibilità di essere protetta nelle maniere più adeguate rispetto al contagio. Nel richiamare gli enti di competenza al rispetto dei protocolli d’intesa, a suo tempo stilati, e di venire incontro alle esigenze di tutela della categoria fornendo gli adeguati dispositivi di protezione individuale, da tempo rivendicati, chiediamo un intervento risolutore. Stiamo per approdare alla fase 2, ma questi lavoratori sono rimasti nel limbo di attese senza risposte>.
NELLE FOTO: LE GUARDIE GIURATE IN SERVIZIO ALL’OSPEDALE SPALLANZANI DI ROMA E IL SEGRETARIO DEL SINDACATO UNAL, CARMELO ANNARO CHE HA PRODOTTO LE SOLLECITAZIONI
Pubblicato da UNAL VIGILANZA PRIVATA IL 20 APRILE 2020