Archivio della categoria: SENTENZE G.P.G.
Guardie Giurate: la loro attività è materia di polizia di sicurezza
Immagine
Accogliendo un ricorso di una società di vigilanza contro il Comune per l’annullamento dei verbali per accesso senza permesso nella ZTL, il Giudice di Pace di Milano…
Leggi tutto>>>Guardie Giurate: la loro attività è materia di polizia di sicurezza
Il Giudice del lavoro da torto alla Cosmopol di Avellino e reintegra la guardia giurata iscritta alla UNAL
Citazione
Via la pistola al vigilante querelato Il Tar lo “riarma” e gli ridà il lavoro
di Pier Paolo Garofalo 05 Luglio 2015 La Prefettura aveva sospeso le autorizzazioni in seguito a una denuncia per minacce gravi Nella sentenza pesa la potenziale perdita dell’occupazione: «Una frase al telefono non basta» Una guardia giurata ha ottenuto dal Tribunale amministrativo regionale, il Tar, di riavere la possibilità di detenere armi e munizioni e ha riottenuto il porto d’armi per … Continua a leggere
Confermato il licenziamento dell’addetto alla sicurezza. Abbandonò il posto di lavoro per fare sesso.
Citazione
Leggi la>>>sentenza Corte di Cassazione
NAPOLI – Del tutto inutile è stato l’appello alla Corte di Cassazione dell’addetto alla sicurezza, Luigi N., 31 anni, per ottenere il reintegro sul posto di lavoro perso a causa di una ‘marachella’ finita veramente male. Il suddetto, all’epoca, mentre era in servizio nella stazione di Salvator Rosa, si appartò assieme ad una ragazza all’interno di uno dei locali adibiti all’uso esclusivo degli addetti alle pulizie della stazione.
Sarebbe stato semplicemente un ‘inusuale’ menage contornato da un tocco di insana noncuranza nei confronti del ruolo che il ragazzo ricopriva, se non fosse per il fatto che il luogo scelto dai due non era poi così intimo e sono stati visti da una donna che, indignata, ha denunciato il tutto alle forze dell’ordine. Era l’11 ottobre del lontano 2007 e il licenziamento dell’addetto alla sicurezza è arrivato il 30 dello stesso mese.
Non poteva fare la guardia giurata per aver rubato delle pigne, il Tar annulla il decreto prefettizio
Si parla tanto di riabilitazione dei detenuti, del carcere come momento di rieducazione, dell’importanza di cambiare vita e trovarsi un’occupazione onesta, ma poi basta anche un piccolo precedente, un errore minimo risalente a tanti anni fa, che si vede sfumare la possibilità di un lavoro, in un periodo, tra l’altro, dove trovare un impiego è quasi impossibile. A tendere la … Continua a leggere
Sì al licenziamento del sorvegliante che parla al telefono
Se il vigilante invece di controllare ciò che accade nell’azienda dove è chiamato a fare sorveglianza, fa telefonate private, rischia il licenziamento. LEGGI TUTTO>>>http://www.diritto24.ilsole24ore.com/guidaAlDiritto/civile/civile/sentenzeDelGiorno/2012/04/si-al-licenziamento-del-sorvegliante-che-parla-al-telefono.html
Castrovillari (CS), Interruzione di pubblico servizio: assolti addetti alla vigilanza
l Giudice del Tribunale di Castrovillari, in funzione di giudice monocratico, ha assolto I.M. classe 1975 di Roseto Capo Spulico, V.T.A. classe 1965 di Roseto Capo Spulico, P.G. classe 1975 di Trebisacce e L.F.P. classe 1966 di Corigliano Calabro, dall’imputazione di interruzione di pubblico servizio… LEGGI TUTTO>>>http://www.ntacalabria.it/63116/castrovillari-cs-interruzione-di-pubblico-servizio-assolti-addetti-alla-vigilanza/
MALATTIA E INFORTUNI: SENTENZA
Link
GUARDIA GIURATA, VINCE LA CAUSA SUI RIMBORSI DELLE SPESE SOSTENUTE PER RAGGIUNGERE IL LUOGO DI LAVORO ED ALTRO.
GUARDIE GIURATE; LA CORTE EUROPEA, CONDANNA L’ITALIA.
Vinta la vertenza-pilota sulla retribuzione dei “tempi di percorrenza”, l’ UGL-Sicurezza Civile di Perugia ristabilisce il principio
Vinta la vertenza-pilota sulla retribuzione dei “tempi di percorrenza”, l’ UGL-Sicurezza Civile di Perugia ristabilisce il principio Si è conclusa positivamente il 15 Ottobre u.s., la vertenza sindacale mossa dalla UGL-Sicurezza Civile di Perugia nei confronti dell’ Istituto Vigilanza Umbra S.r.l., che dal lontano 2005 vedeva protagoniste tre Guardie Giurate dipendenti del suddetto Istituto le quali, non avendo mai percepito … Continua a leggere
SENTENZE G.P.G.
Giurisprudenza sulle G.P.G. Norme giuridiche, estratti di sentenze che riguardano le Guardie Giurate Porto d’armi Guardia Giurata Le guardie particolari destinate alla vigilanza o alla custodia di proprietà mobiliari o immobiliari di enti pubblici o privati possono portare armi solo se munite della relativa licenza, la quale non è correlata o condizionata alla qualifica di guardia particolare … Continua a leggere